Il concetto di sostenibilità ambientale, entrato di recente a far parte del nostro vocabolario comune, fa riferimento alle condizioni biofisiche della Terra e all’uso che viene fatto delle sue risorse, risorse esauribili e che non possono essere sfruttate per sempre. Vediamo insieme cos’è la sostenibilità ambientale e quali sono i suoi obiettivi.
Le prime due leggi della termodinamica affermano che l’energia esistente non può essere distrutta ma solo essere trasformata, e che quando ciò avviene vi è una perdita di quantità di energia disponibile per il futuro. La sostenibilità, quindi, vuole assicurare il rispetto e il corretto utilizzo delle risorse oggi disponibili nel mondo.
Ma quali sono le caratteristiche della sostenibilità e i suoi elementi distintivi? Economia, uguaglianza e ambiente. Si parla di sostenibilità ambientale quando questi tre elementi funzionano allo stesso tempo. In altre parole, proteggendo l’ambiente si promuove l’uguaglianza e si preserva la crescita economica.
Obiettivi della Sostenibilità Ambientale
Il primo obiettivo della sostenibilità ambientale è quello di preservare le risorse del Pianeta in questo modo:
adottando fonti di energia sostenibili e rinnovabili, quindi abbandonando le fonti fossili;
permettere a tutti di avere le stesse possibilità, quindi consentire l’uguaglianza;
far rispettare le risorse dell’ecosistema creando comunità sostenibili;
progettare città sostenibili, in base a criteri di rispetto ambientale e sociale;
educare i cittadini a un consumo sostenibile, consapevole e informato;
curare l’efficienza d’uso delle risorse, per un commercio sostenibile.
Hai un'esigenza? Parlane con noi!
Esponici la tua idea, progetto o necessità. Ti ricontattaremo in breve tempo per discuterne insieme.